La storia di SeM

Tutte le storie iniziano nel passato. Ma questa, è la nostra.

storia-crop

Così Mariano ...

Mariano dal 1984 alla scuola professionale di pasticceria e panificazione inizia ad imparare un mestiere che lo cattura e di cui ne rimane affascinato.
Poi un pellegrinaggio nelle migliori pasticcerie della provincia di Varese rafforzano la propria convinzione di poter fare bene, aumentando inoltre le conoscenze professionali, consolidate dai continui corsi di aggiornamento nelle migliori scuole italiane e francesi.

storia2-crop

Così Sara ...

Anche Sara nel settore da 20 anni, commessa di pasticceria sin dal primo impiego e barista in seguito, sviluppa negli anni i requisiti di professionalità necessari (tecnica, cortesia e organizzazione) per gestire il locale con abilità.
I corsi di confezionamento e la scuola di arte e moda le infondono il gusto e la raffinatezza nel scegliere materiali e ornamenti più adatti ad ogni ricorrenza.
L’incontro fra loro, proprio sul posto di lavoro; il pasticcere e la commessa sposano un mestiere che li unisce e li accompagna durante il loro percorso.

StoriaFull_Locale01

Piccoli grandi traguardi

La pasticceria SeM nasce nel 2002 nel centro storico del paese di Morazzone.
Da questo modesto locale nascono i primi successi che poi troveranno vasta conferma nel 2007 con l’apertura di un nuovo negozio sulla strada provinciale, che segna la svolta e l’apertura ad un mercato più ampio e più adatto alle esigenze produttive, con maggiori spazi per accogliere i clienti offrendo loro un servizio migliore con parcheggio interno con più di 10 posti auto.

storia3-crop

Non solo paese

Il primo di tanti traguardi non ci ha fermato, e infatti sono arrivati molti grandi successi per la pasticceria SeM.
Nel 2008 si classifica 2° al grand prix della pasticceria di Lisbona, nel 2009 fa parte del progetto “Dolce in carcere” dove entra nel penitenziario di Busto Arsizio ad insegnare ai detenuti l’arte della pasticceria e nel 2011, insieme ad alcuni colleghi, Mariano crea l’associazione “pasticceri per la vita” di cui ne è presidente allo scopo di sostenere attività benefiche.